Smartphone Scuola

Smartphone a scuola: un istituto su quattro li vieta. I pro e i contro della scelta e i dettagli della normativa nazionale.

Scuola Investimenti

La scuola italiana spende tanto ma spende male: per ogni alunno 2.500 euro in più della media europea

Supplenze 2022 Boom Sostegno

Supplenze 2022: ancora boom per quelle di sostegno, ma la maggioranza non ha abilitazione specifica

Reggio Emilia Supplenti

Reggio Emilia, i sindacati: “Mancano supplenti per infanzia e primaria. E un docente su tre è precario”

Emergenza docenti in provincia di Siena, ne manca un centinaio. Preoccupa anche la carenza dei collaboratori scolastici

Emergenza docenti in provincia di Siena, ne manca un centinaio. Preoccupa anche la carenza dei collaboratori scolastici

Salvini1509

"Salvini prossimo ministro dell'istruzione", Il Foglio lancia la clamorosa indiscrezione.

Emilia-Romagnaassenzainsegnanti

Emilia-Romagna, servono ancora 7mila insegnanti. Ugl: “Mancanze anche nel personale ATA, è assurdo e preoccupante”.

44docentipensione

Napoli, 44 docenti vanno in pensione da precari. Non avevano mai ottenuto il contratto di ruolo.

Ulrigo

Maturità 2022, a Treviso oggi tocca anche a Ulrigo di 75 anni: “Poi voglio una laurea in psicologia”.

CarteScuola1306

La conferma della Cassazione, giusta la sospensione del docente che giocò a carte con gli studenti durante l’autogestione

TribunalediLucca

Il tribunale di Lucca condanna il Miur: a 4 docenti riconosciuti compensi inferiori ai colleghi di ruolo

aran0607

Contratto scuola, fumata grigia tra Aran e sindacati. Al momento si resta sui 50 euro di aumento netti.

Studenti Problematici

“Troppo indisciplinati”, sei studenti di Lecce non andranno in gita. E la preside punta il dito contro i genitori.

MenoStudentiClassico

Dati ISTAT: in calo gli iscritti al Liceo Classico. E ci sono profonde divisioni tra le scelte di ragazze e ragazzi.

guardia di finanza avellino

Titoli da scuole fantasma per accedere alle graduatorie scolastiche, 82 indagati ad Avellino

Scopri i nostri servizi
02 400 31 245