Sono le parole forti che lo storico Alessandro Barbero ha pronunciato al Corriere della Sera, tornando sul solito tema della mancanza di considerazione sociale verso questo mestiere.

09/set - William Marzi
Religione270722

Il numero di studenti italiani che ha rinunciato all'ora di religione ha superato il milione. L'analisi dell'UAAR.

Invalsi0607

Prove invalsi 2022, grandi divari tra studenti del nord e del sud. Si accentua anche il fenomeno della dispersione implicita.

pavia0507

Pavia, madre scopre in una chat le offese delle maestre al proprio figlio. Denunciata per violazione della corrispondenza.

Francia040722

Francia, l’assenza degli insegnanti è cronica. I genitori chiedono un mega-risarcimento allo Stato.

tosolini

"Ciao Capitano". A Parma commovente festa a sorpresa per la pensione del preside dai metodi rivoluzionari.

Bianchi0607

Miur, si è dimesso il consigliere giuridico di Bianchi, in polemica con la riforma della scuola.

temabologna0607

Dopo 4 anni di richieste riesce ad ottenere l’ultimo tema della figlia morta di cancro, la storia di Sabrina.

iPAD0206

Invitati a cambiare scuola gli alunni senza iPad di ultima generazione. Polemica in un istituto di Bari.

EducazioneSessuale0106

Un incontro di sensibilizzazione sessuale in una scuola elementare di Mantova ha scatenato un putiferio politico.

Duomo San Dona

Non frequentano l’ora di religione, 5 bambini lasciati fuori dal Duomo cittadino durante una gita.

Sciopero 30 maggio

A scuola è il giorno dello sciopero generale. Le motivazioni, i possibili disservizi e la contrarietà dei presidi.

Dispersione Scolastica

Dispersione scolastica preoccupante, stanziato oltre 1 miliardo di Pnrr. Queste le linee guida.

DecoroScolastico

Moralismo o richiesta lecita? In tanti istituti italiani sono vietati canottiere e bermuda nonostante il caldo.

Lego 2022

Insegnare chimica usando i Lego. L'Italian Teacher Award a un Professore di Pavia.

Studenti Problematici

“Troppo indisciplinati”, sei studenti di Lecce non andranno in gita. E la preside punta il dito contro i genitori.

Scopri i nostri servizi
02 400 31 245